AIND
AIND: UN FRAMEWORK AVANZATO PER IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Amministrazioni e Imprese Native Digitali (AIND) è un progetto del tipo PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazioni) finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna iniziato nell'aprile 2016 e tuttora in corso.
Il progetto, sviluppato da FlossLab in collaborazione con tre dipartimenti dell’Università degli Studi di Cagliari, mira a studiare e realizzare un framework avanzato per applicazioni di interazione e workflow destinate alla Pubblica Amministrazione e alle Imprese.
Realizzato attraverso le tecnologie più moderne e una serie di strumenti ormai largamente disponibili (Web, Social Network, Open Data, Smartphone, Tablet, Blockchain, interfacce vocali, ecc.), il progetto sfrutta la metodologia Agile per la specifica e la progettazione di Smart Contracts facendo largamente uso di tecniche DM e IA, soprattutto nell’analisi degli Open Data e del sentiment degli utenti.
Il progetto AIND si concentra soprattutto:
- sullo studio di una metodologia per il recupero dei patrimoni informativi di grandi organizzazioni, e in particolare dei dati che possono diventare Open Data, che consenta a Pubblica Amministrazione e Aziende di poter rendere tale patrimonio idoneo all'utilizzo nella nuova soluzione nativa digitale nel rispetto dei principi chiave del Knowledge Management;
- sulla definizione di un ecosistema di business per l’utilizzo degli Open Data da parte di soggetti terzi, declinato sulla Pubblica Amministrazione e sull’Impresa.
A partire dalla metodologia (1), sono stati approntati strumenti per la generazione, l’elaborazione e l’utilizzo degli Open Data, ricorrendo a tecniche di Data Mining, Knowledge Management, elaborazioni automatiche e teoria delle reti complesse. Per cogliere le sfide e le opportunità legate all'utilizzo degli Open Data, sono state inoltre affrontate le problematiche di trasformazione e adattamento dei patrimoni informativi – di dimensioni enormi e sempre crescenti, ma spesso poco strutturati – attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale applicate al DM.
Dall’ampia e articolata esperienza del progetto AIND è nato il metodo di sviluppo Agile Block Chain Dapp Engineering (ABCDE).
Progetti di Ricerca & Sviluppo
CAFCha
La piattaforma che garantisce la piena tracciabilità dei prodotti agroalimentari
Vai al progettoBlockchain e Criptovalute
Il laboratorio condotto da FlossLab presso il Dipartimento del Tesoro
Vai al progettoABCDE - Agile Block Chain Dapp Engineering
Il metodo Agile per minimizzare i rischi di sviluppo insicuro degli Smart Contracts
Vai al progettoCASCO - Complete Assessment of Smart Contracts and Coin Offers
L'innovativa piattaforma di valutazione dinamica delle ICO
Vai al progettoAIND - Amministrazioni e Imprese Native Digitali
Il progetto per le Amministrazioni e le Imprese Native Digitali
Vai al progettoHINT - Healthcare Integration in Telemedicine
La piattaforma Cloud per la Telemedicina basata su Hub&Spoke e Imaging
Vai al progettoMETAGIUSTIZIA
I nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale al servizio della Giustizia
Vai al progetto